Talvolta, lo stress che ci troviamo ad affrontare tutti i giorni sembra ingestibile: impegni quotidiani, lavoro, figli e molto altro; fermarsi e trovare un attimo per se stessi ed individuare nuove prospettive, grazie alle quali gestire al meglio le relazioni interpersonali può essere d’aiuto.
Si tratta di un percorso basato sul cambiamento del modo di approcciarsi a quelle che sono le fonti di sofferenza per il soggetto in questione, modalità emotive, cognitive e relazionali.
Tali modalità disfunzionali causano sofferenza nel tempo ed contrastano il benessere e il funzionamento personale, relazionale, lavorativo o scolastico, dando vita, talvolta, anche a sintomi limitativi nella gestione quotidiana delle relazioni e degli impegni.
La durata del percorso di trattamento varia in base all’entità e alla gravità del disagio presentato; paziente e psicoterapeuta concordano in via preventiva durata e obiettivi.